|
|
HOME
|
|
|
Il sito preistorico di Balm' Chanto (Comune di Roure, Val Chisone), fu scoperto nel 1978 da Franco Bronzat, collaboratore del CeSMAP.
Situato a quota 1400 metri, il riparo sotto roccia di Balm' Chanto ha fornito indizi di frequentazione umana sin dall'epoca glaciale (14.000 anni fa), ma il periodo di più intensa frequentazione preistorica è collocabile nell'Eneolitico (2100 a.C. secondo i dati della datazione al radiocarbonio C14). Si tratta di uno stanziamento stagionale di pastori-cacciatori, attestante la conquista dell'ambiente alpino fin da 4000 anni fa.
Il complesso dei materiali venuti alla luce nel corso degli scavi comprende ceramica, utensili di selce scheggiata, pietra verde levigata, ossa e corno.
Oltre ai più di 3000 reperti in ceramica, una particolare importanza rivestono gli utensili litici, in selce e non.
Balm' Chanto. Ceramica preistorica appartenente
all'Età
|